NOTIZIE UTILI :
- Nella sezione informazioni generali è stato pubblicato l'elenco definitivo degli iscritti.
- Siamo a sottolineare che i PERNOTTAMENTI A MANTOVA DURANTE I TRE GIORNI DI MANIFESTAZIONE SONO A CARICO DEI PARTECIPANTI. Di seguito troverete alcune strutture con le quali abbiamo stipulato un prezzo convenzionato, l'importante è presentarsi come PILOTA 1000 KM VESPISTICA 2023.
Per eventuali ulteriori informazioni contattare Claudio 3293709725.
elenco iscritti
aggiornato al 21/03/2023
Nel caso in cui il vostro nome non compaia in questo elenco siete pregati di scrivere una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cognome | Nome |
Achilli | Cristiano Stefano |
Achiluzzi | Matteo |
Agostini | Leonardo (RITIRATO) |
Alban | Angelo |
Alunno | Stefano |
Angeletti | Gabriele |
Ardemagni | Francesco |
Ardolfi | Simone |
Arrigoni | Giuliano |
Arsie | Alberto |
Arsie | Marco |
Aureli | Mattia |
Aureli | Paolo |
Aydin | Yilmaz |
Baldan | Michela |
Balsamo | Federico |
Barillari | Ferdinando |
Bassetto | Marcello |
Basso | Riccardo |
Battilori | Paolo |
Bauce | Francesco Andrea |
Bazzarri | Emanuele |
Beghini | Andrea |
Bellanova | Giuseppe |
Bellazzi | Edoardo |
Belleggia | Rinaldo |
Belleggia | Tiberio |
Bellini | Marco |
Bellini | Nicola |
Beltrando | Nicola |
Bergamaschi | Ivan |
Bergamini | Marco |
Bergans | Bart |
Bergo | Andrea |
Bernardi | Alessio |
Bernardini | Claudio |
Bertazzon | Giovanni |
Bertin | Fabio |
Bettineschi | Ettore Luigi |
Bettini | Marco |
Biagioni | Ernesto |
Biamonti | Andrea |
Biamonti | Filippo |
Bianchi | Massimo |
Bigazzi | Giovanni |
Bimbi | Federico |
Bimbi | Giulia |
Bionda | Ivan |
Biserni | Elvezio |
Boelen | Johnny |
Bondioni | Marco |
Bondioni | Nicola |
Bordanzi | Gabriele |
Borri Brunetto | Alessandro |
Bregliozzi | Redento |
Briganti | Robertino |
Bruschetta | Michele |
Bulgarelli | Davide |
Bussei | Andrea |
Buzzoni | Enrico |
Cagni | Gabriele |
Caiazzo | Marco |
Caiola | Mattia |
Calza' | Tomas |
Cameirone | Luca Carmine |
Cammarano | Fabio |
Campanacci | Walter |
Caradonna | Sandro |
Carra | Marco |
Caruso | Flavio |
Casadei | Roberto |
Casetta | Giampaolo |
Castellino | Giovanni |
Castiglioni | Martino |
Catalogna | Pietro |
Cavalli Teodoro | Massimiliano |
Cazzador | Marco |
Cazzaniga | Edoardo |
Cazzaniga | Renato |
Cazzola | Marco |
Cellini | Michele |
Censore | Michele |
Cerutti | Massimiliano |
Chianese | Marco |
Chiauzzi | Luigi |
Chiavini | Andrea |
Chieppe | Nicola |
Cicchiello | Hendy |
Cicognani | Roberto |
Ciconte | Davide |
Cocco | Leonardo |
Cocco | Stefano |
Codiglioni | Gabriella |
Comin | Guido |
Corona | Massimo |
Corsini | Davide |
Cuna | Alessandro |
D'Agostino | Antonio |
Dal Canto | Nicola |
Dalla Lana | Fiorenzo |
De Carolis | Roberto |
De Leo | Angelo |
Debusscher | Christian |
Decalli | Luigino |
Degering | David |
Del Bello | Amedeo |
Del Sorbo | Pasquale |
Delfini | Luca |
Dello Buono | Giuseppe |
Depoli | Giovanni |
Di Benedetto | Luca |
Di Donna | Emanuele |
Di Marco | Massimo |
Di Marco | Paolo |
Di Miceli | Gaetano |
Di Tinco | Giuseppe |
Di Virgilio | Cesare |
Doria | Carmine |
Dui | Daniele |
Esposto | Federico |
Esposto | Matteo |
Fabbri | Renzo |
Facin | Stefano |
Fadda | Massimo |
Falai | Leonardo |
Falaschi | Massimo |
Favero | Ivano |
Federici | Claudio |
Felappi | Vittorio |
Ferrari | Giuseppe |
Ferrari | Jacopo |
Ferrero | Carlo Alberto |
Ferri | Paolo |
Feula | Simone |
Filippini | Alfredo |
Foscarini | Donato |
Fosco | Ennio |
Fossaroli | Roberto |
Franzini | Deris |
Franzini | Antonio |
FRIGHETTO | DENIS |
Fruncillo | Michele |
Fuerricht | Werner |
Furlan | Mattia |
Gamba | Guido " Ermes" |
Gandini | Lorenzo |
Gandini | Paolo |
Garini | Piergiuseppe |
Gattazzo | Remo |
Gaudino | Augusto |
Gavioli | Fabio |
Geßler | Andreas |
Giacomini | Nicola |
Giacomotti | Paolo |
Giambalvo | Giuseppe |
Gielen | Marco |
Giorgi | Stefano |
Giubelli | Giancarlo |
Gneo | Manuel |
Gomba | Franco |
Grassi | Luigi |
Graziano | Carmine |
Grazioli | Cristina |
Guerini | Simone |
Guglielmi | Riccardo |
Gulifa | Luca |
Hamann | Harald |
Henkel | Frank |
Hofmann | David |
Iacoponi | Sandro |
Iafano | Franco |
Iembo | Domenico |
Iembo | Antonio |
Ingenito | Paolo |
Innocenti Minuti | Valter |
Invernizzi | Alberto |
Iorizzo | Gianluca |
Iotti | Ivano |
Jürgen | Huber |
Kitz | Bernd |
Knickmeier | Thomas |
Kübler | Bernd |
Kuhne | Robert |
Lamberti | Umberto |
Lamini | Franco |
Lanfredini | Sirio |
Lanzone | Ivano |
Larcher | Ivo |
Lazzara | Salvatore |
Lebran | Massimo |
Leonte | Bruno |
Lodi | Marco |
Lombardelli | Riccardo |
Londi | Daniele |
Longo | Giorgio |
Lorenzen | Jens |
Lovato | Nicola |
Lucenti | Rosario |
Luppi | Claudio |
Maccanelli | Oscar |
Macellari | Gianluca |
Mafezzoni | Gabriele |
Magro | Davide |
Malaffo | Corrado |
Malaguti | Nicola |
Malavenda | Antonio |
Malinverno | Mario |
Marchetto | Massimo |
Marchetto | Guido |
Marchioni | Vittorio |
Marconetti | Luca |
Marguillier | Willy |
Marinelli | Gianluca |
Mariotti | Alessandro |
Mariotto | Gianluca |
Marsilli | Federico |
Martina | Giancarlo |
Marzella | Bernardo |
Masserano | Paolo |
Matuzzi | Manuel |
Mazzotta | Stefano |
Meneghelli | Cristian |
Merlo | Andrea |
Merlo | Gian Michele |
Milani | Andrea |
Millo | Denis |
Molon | Roberto |
Montanari | Arrigo |
Mora | Nicola |
Moretti | Roberto |
Morosin | Marco |
Mortandello | Bruno |
Mortara | Vanni |
Munerato | Tatiana |
Nacci | Giuseppe |
Nachev | Ivo |
Nardone | Nico |
Natale | Massimo |
Neuderth | Michael |
Nicchi | Daniele |
Nobile | Massimo |
Norbis | Maurizio |
Notdurfter | Renato |
Oldazzi | Barbara |
Oliani | Abramo |
Olivieri | Giovanni |
Orlandini | Roberto |
Osto | Simone |
Padoan | Enrico |
Palazzini | Fabio |
Paletti | Paolo |
Palini | Davide |
Paoletti | Carlo |
Pasotti | Daniele |
Pegoraro | Paolo |
Pegorin | Fabio |
Perdomini | Alessandro |
Perissinotti | Gianluca |
Pernigotto | Mattia |
Pertici | David |
Pilati | Leonardo |
Pilati | Matteo |
Pinna | Roberto |
Pinna | Luca |
Pokos | Siniša |
Polato | Nicola |
Polletti | Pier Paolo |
Pomidossi | Stefano |
Possamai | Franco |
Provenzano | Roberto |
Prünster | Christian |
Raimondi | Giancarlo |
Rancadore | Gian Domenico |
Rasoli | Enzo |
Ravaglia | Giorgio |
Reccia | Giuseppe |
Relmi | Fulvio |
Renner | Frank |
Renso | Gian Pietro |
Repele | Alessandro |
Restori | Simone |
Ricceri | Valerio |
Righetti | Pierluigi |
Rinaudo | Roberto |
Risi | Pietro |
Robotti | Manlio |
Rocca | Sabrina |
Rohleder | Stefan |
Rosi | Paolo |
Rossi | Nicola |
Rossi | Paolo |
Rossi | Patrik |
Rossini | Gianfranco |
Rosso | Frederik |
Ruffin | Stefano |
Rutigliano | Alessio |
Saccani | Alfio |
Saletti | Andrea |
Salvini | Andrea |
Salvini | Fabrizio |
Sambataro | Salvatore |
Sandri | Cristian |
Santalucia | Giuseppe |
Santero | Fabrizio |
Santucci | Leonardo |
Savegnago | Luca |
Scandale | Carmine |
Scatola | Roberto |
Scatola | Flavio |
Schera | Andrea |
Sebastiani | Giorgio |
Sertonio | Massimo |
Signori | Benito |
Simioni | Filippo |
Siragusa | Lorenzo |
Smagliato | Andrea |
Sola | Gaspare Marino |
Sproccati | Carlo Alberto |
Stahl | Cornel |
Stangalino | Simone |
Stevanato | Michele |
Tasinato | Enrico |
Tavian | Angelo |
Tessitori | Fabio |
Traverso | Stefano |
Ugues | Tatiana |
Vannucci | Simone |
Vanoirbeek | Gert |
Vaselli | Alfredo |
Vedovato | Oscar |
Venturi | Claudio |
Verhaegen | Renzo |
Verza | Alberto |
Vescio | Giuseppe |
Vezzoli | Roberto |
Vitrioli | Vincenzo |
Weckmar | Jan |
Wenzlick | Thomas |
Wieder | Darius |
Winter | Arndt |
Zambaldo | Mirko |
Zandona' | Gianluca |
Ziegler | Johannes |
Zierler | Michael |
Zucca | Fabrizio |
Zucchetti | Giorgio (RITIRATO) |
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Giovedì 25 Maggio 2023
- Apertura Segreteria Giovedì 25/05/2023 alle ore 14:00 presso la sede del Vespa Club Mantova in Via Salvatore Allende 31 a Mantova per i ritiro del materiale di gara e controllo documenti dei piloti. La segreteria rimarrà aperta fino alle ore 22:00 dello stesso giorno
Venerdì 26 Maggio 2023
- dalle ore 5:30 fino alle ore 6:30 - Apertura Segreteria
- Ore 6:30 - Briefing obbligatorio per tutti i partecipanti.
- Ore 7:00 - Partenza del primo pilota
- Ore 22:00 (circa) - Rientro previsto a Mantova
Sabato 27 Maggio 2023
- Ore 6:00 – Partenza da Mantova
- Ore 21:00 (circa) - Rientro previsto a Mantova
Domenica 28 Maggio 2023
- Presso il ristorante Serenità di Valeggio sul Mincio (VR) si terrà il pranzo di Gala e relative premiazioni
- Ore 16:00 (circa) - Chiusura manifestazione
REGOLAMENTO UFFICIALE
Aggiornato il 21/11/2022
Art. 1 – DESCRIZIONE
La 1000 Km Vespistica è una manifestazione turistica/sportiva a media imposta, con controlli di abilità regolaristica (Controlli Orari) che si svolge su strade aperte al traffico con mezzi che rispettano il Codice della Strada (di seguito C.d.S.) e riservata a tesserati MOTO ASI- Associazioni Sportive e Sociali Italiane (di seguito MOTO ASI) in possesso di tessera per attività sportiva amatoriale non agonistica (tipo“B”).
Scopo della manifestazione è apprezzare il valore turistico del territorio interessato dal percorso e, contestualmente, la possibilità di dimostrare la propria abilità regolaristica.
La Manifestazione è organizzata in più tappe nelle quali sono disposti:
- C.O.: Il Controllo Orario è un punto dove i Cronometristi verificano, con modalità appresso descritte, il rispetto dei tempi indicati nella tabella di marcia.
- C.T.: Il Controllo Timbro è un controllo di passaggio, che viene eseguito da personale riconoscibile che sarà posizionato lungo il percorso per verificare rispetto del tracciato da parte dei partecipanti. Nella loro postazione preannunciata da apposita segnalazione sarà apposto un timbro/vidimazione sulla tabella di marcia personale del partecipante.
- C.T.O.: Il Controllo Timbro e Orario, è un punto dove viene controllato sia il passaggio del pilota che l'orario minimo e massimo di passaggio. Scopo del controllo minimo è di assicurare che il rispetto della media imposta sia garantito anche in caso di superamento da parte del Partecipante. Il controllo massimo per permettere all’Organizzazione di intervenire nel caso in cui un Partecipante non si presenti
- C.T.S.: Il Controllo Timbro Segreto viene eseguito da personale addetto in un punto strategico del tracciato e stabilito dall'ente organizzatore. Il CTS non è indicato nel road book ma sarà presente sul tracciato.
- C.P.F.: Il Controllo Passaggio Fotografico, è un controllo che viene eseguito in un punto descritto sul road book, non ci sarà un controllo timbro ma un controllo fotografico dove i piloti saranno immortalati in una foto comprovante il loro passaggio.
La manifestazione prevede tappe di trasferimento e controlli orari finalizzati alla verifica del rispetto delle medie imposte dall’organizzazione altrimenti dette anche prove di abilità regolaristica.
Art. 2 – PERCORSO
Il comitato organizzatore, nel rispetto di quanto indicato dal Codice della Strada (di seguito C.d.S.) come limite per le manifestazioni amatoriali regolaristiche, ha selezionato un percorso particolarmente significativo dal punto di vista turistico da percorrersi ad una media differenziata a seconda del tipo di veicolo impiegato e, comunque, sempre inferiore ai 39 km/h.
I partecipanti dovranno rispettare rigorosamente il C.d.S e le medie generali imposte. Il Comitato Organizzatore provvederà a consegnare ad ogni singolo partecipante le cartine dettagliate del percorso, stampate in formato A5, insieme ad una tabella di marcia.
La lunghezza è fissata in 1000 Km circa, con partenza e arrivo a Mantova in Viale Te Venerdì 26 e Sabato 27.
Gli orari di arrivo/partenza come i tempi assegnati per controlli orari di abilità regolaristica, sono individuali e riportati sulla Tabella di Marcia di ciascun partecipante.
I controlli e le prove di abilità regolaristica saranno posizionati in aree chiuse al traffico.
Venerdì 26 Maggio 2023
- 1° tappa: Mantova – Montichiari (BS) (circa 60 Km)
- 2° tappa: Montichiari (BS) - Verona (VR) (circa 280 Km)
- 3° tappa: Verona (VR) – Mantova (circa 150 Km)
Sabato 27 Maggio 2023
- 4° tappa: Mantova – Montecchio Emilia (RE) (circa 75 Km)
- 5° tappa: Montecchio Emilia (RE) – Carpi (MO) (circa 365 Km)
- 6° tappa: Carpi (MO) – Mantova (circa 55 Km)
Art. 3 – PARTECIPANTI E VEICOLI
La manifestazione è aperta, solo ed esclusivamente, a tutti i veicoli Piaggio a due ruote modello Vespa e Cosa superiori a 50 cc di cilindrata, (esclusi per media oraria imposta sul tracciato) in regola con il CdS. L’Organizzazione non è responsabile di modifiche effettuate dal Partecipante rispetto alla omologazione originale.
Il Partecipante con l’adesione conferma quanto sopra. Non sono ammessi passeggeri. La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti ad un Vespa Club nazionale affiliato al Vespa Club Italia o, per gli stranieri, ad un Vespa Club Europeo aderente al Vespa World Club.
Potranno partecipare anche piloti minorenni, muniti di patente categoria A1 e autorizzazione dei genitori compilando la predisposta “manleva”.
Le Vespa saranno divise nelle seguenti categorie:
- Vespa ruote da 8”
- Vespa ruote da 10”
- Vespa automatiche
A seguito del controllo dei tempi di cui all’articolo 2 finalizzati al rispetto della media imposta e del C.d.S., verrà stilata un'unica classifica per categoria Vespa con ruote da 8", da 10", automatiche e una classifica assoluta per il trofeo 1000 Km.
Nel caso si rendesse necessaria la sostituzione della Vespa rispetto al modello riportato sulla richiesta di iscrizione, sarà ammesso il cambio vespa solo all'interno della stessa categoria.
E' obbligatorio esporre sullo scudo della Vespa la fascia del Vespa Club di appartenenza ed il proprio numero identificativo.
Durante tutta la durata della manifestazione non è ammessa la sostituzione del veicolo. Il veicolo, per essere ammesso alla manifestazione, deve essere:
- coperto da assicurazione RC; OBBLIGATORIO
- in regola con la revisione; OBBLIGATORIO
- in condizioni di efficienza ottimale;
- rispettare le specifiche di omologazione originali o di eventuali variazioni indicate nella Carta di Circolazione;
Il partecipante dovrà essere in possesso di:
- tessera del V.C. Italia, o di un Vespa Club Europeo (purché affiliato al Vespa World Club), in corso di validità (si veda successiva NOTA PER I PARTECIPANTI STRANIERI). Il numero di iscrizione al Vespa Club deve essere comunicato entro e non oltre il 28/02/2023.
- tessera MOTO ASI – “B”
- patente (o qualsiasi altro documento richiesto dal C.d.S.) idoneo alla guida del proprio veicolo ed in corso di validità.
Il Comitato Organizzatore si riserva la possibilità di verificare con MOTO ASI la correttezza dei dati forniti.
Il mancato tesseramento MOTO ASI “B” comporta l’impossibilità di partecipare alla manifestazione.
IMPORTANTE NOTA PER I PARTECIPANTI STRANIERI
Per i partecipanti iscritti ad un Vespa Club affiliato Vespa World Club la richiesta di tesseramento MOTO ASI “B” sarà effettuata dal Vespa Club Mantova per conto del partecipante stesso.
Il concorrente dovrà:
- bonificare l’importo di € 10,00 (assieme alla quota di iscrizione) sul conto corrente intestato ad ASD VESPA CLUB MANTOVA (IT67Q0538711500000035062555- BIC: BPMOIT22XXX), precisando nella causale che richiede la tessera MOTO ASI Per i bonifici provenienti dall’estero, le spese bancarie sono a carico del partecipante stesso (“bonifico OUR”).
Per i partecipanti appartenenti a Vespa Club il cui Vespa Club nazionale non esiste o non è affiliato al Vespa World Club, dovranno obbligatoriamente iscriversi ad un Vespa Club italiano o di altra nazione affiliata al Vespa World Club.
E’ obbligatorio indossare casco omologato ed abbigliamento tecnico e protettivo adatto a salvaguardare la propria incolumità; non saranno ammessi alla partenza partecipanti che indossino T-shirt, pantaloni corti, e ciabatte. I rifornimenti di carburante sono liberi su tutto il percorso.
E’ consentito il trasporto di quanto possa servire comunque nel rispetto di quanto prescritto in proposito dal CdS.
Non saranno concesse deroghe in violazione agli articoli del regolamento; la mancanza dei requisiti richiesti non darà luogo alla partecipazione.
Art. 4 – CRONOMETRISTI
In ogni località sede di Controllo Orario (C.O.) del rispetto delle medie imposte i tempi verranno rilevati tramite fotocellule da cronometristi ufficiali della Federazione Italiana Cronometristi. Non sarà concesso a nessun partecipante l’avvicinamento al tavolo dei cronometristi; sarà messo a disposizione un cronometro per la sincronizzazione ufficiale dei cronometri dei partecipanti.
E’ ammesso qualsiasi tipo di cronometro purché non sonoro, non sono ammesse sincronizzazioni tramite cavi.
N.B. Sarà cura del partecipante avere con sé quanto idoneo alla lettura del cronometro nell’eventualità di Controllo Orario serale o notturno.
Art. 5 – MODALITA’ D’ISCRIZIONE
L’iscrizione alla manifestazione è individuale. Il modulo di richiesta iscrizione dovrà essere redatto sul sito internet del Vespa Club Mantova (www.vespaclubmantova.it) nell’apposita area dedicata. Non ci saranno altri modi per poter aderire (fax o altro non saranno presi in considerazione)
I moduli MANCANTI DI FIRMA (ove richiesto), NON SARANNO ACCETTATI. Eventuali iscrizioni pervenute dopo il termine di chiusura saranno prese in considerazione ad esclusivo giudizio del Comitato Organizzatore; non saranno comunque accettate adesioni il giorno della manifestazione. Per i bonifici provenienti dall’estero, le spese bancarie sono a carico del partecipante stesso (“bonifico OUR”).
Art. 5.1 RICHIESTA di ISCRIZIONE
Le iscrizioni apriranno ufficialmente Mercoledì 30 Novembre alle ore 19:00 e si concluderanno improrogabilmente Sabato 31 Dicembre alle 24:00 o al raggiungimento di 300 partecipanti.
ISCRIZIONE
Ogni partecipante dovrà:
1) Compilare il modulo online sul sito del Vespa Club Mantova (www.vespaclubmantova.it), in ogni sua parte, in automatico gli verrà inviata all'indirizzo email indicato nell'iscrizione, un modulo in formato PDF così che possa essere stampato, firmato e re inviato all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando copia del bonifico (non sono ammesse foto del modulo)
2) Effettuare il pagamento della propria quota di iscrizione comprensivo di eventuali ospiti a pranzo ed eventuale richiesta tessera MOTO ASI a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato ad ASD VESPA CLUB MANTOVA (IT67Q0538711500000035062555- BIC: BPMOIT22XXX), CAUSALE: NOME E COGNOME PARTECIPANTE + 1000 KM 2023 (se del caso aggiungere anche richiesta tessera MOTO ASI e/o VCI)
Art. 5.2 CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
La conferma alle richieste di iscrizione pervenute è ad esclusiva ed insindacabile discrezione del Comitato Organizzatore.
L'elenco dei partecipanti regolarmente iscritti verrà pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione (www.vespaclubmantova.it).
Art. 5.3 QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Individuale pari ad Euro 300,00 (compreso il pranzo di domenica 28 maggio 2023),
- Quota per ogni ospite a pranzo pari ad Euro 45,00;
- Quota di Euro 100,00 per autista di mezzo al seguito avrà diritto: Kit identificativo, colazioni, ristori durante il percorso e cena del venerdì sera, pranzo di gala della Domenica;
- Eventuale quota per iscrizione tessera moto ASI Euro 10,00.
NOTA: Anche se versata la quota di iscrizione, il mancato tesseramento o l’invio ritardato entro il 28/02/2023 del numero di tessera MOTO ASI - “B” comporta il divieto di partecipazione alla manifestazione; nessuna deroga sarà concessa a quanto sopra.
L’iscrizione individuale dà diritto a:
- Placca in metallo smaltato 1000 Km – nominale
- Spilla/Distintivo 1000 Km
- Toppa ricamata 1000 Km - Sagomata
- Adesivi sagomati 1000 Km
- Capo d’abbigliamento personalizzato
- Diploma - “Brevetto Audax” 1000 km – nominale
- Cartolina 10x15 Ufficiale della 1000 Km
- Locandina formato A3 Ufficiale della 1000 Km
- Foto della partenza da Mantova con Passepartout personalizzato nominale
- Cartellino / Pass Pilota - personalizzato nominale
- Nastro per collo porta pass 1000 Km
- n° 2 Adesivi per Vespa Ø cm 15 con numero Manifestazione - nominali
- Giubbetto rifrangente 1000 Km – personalizzato nominale
- Tabella di Marcia - personalizzata nominale
- Cartine del percorso 1000 Km
- Adesivo “Verificato”
- Colazioni, ristori lungo il percorso,
- Cena del Venerdì sera
- Aperitivo e Pranzo di Gala domenica 28/05/2023
- Premiazioni
- Assistenza Stradale
Art. 6 – SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Art. 6.1 – CONSEGNA DEL PACCHETTO DI ISCRIZIONE
Le cartine del percorso, la tabella di marcia, gli adesivi con numero identificativo del partecipante saranno consegnati agli iscritti presso la Segreteria della manifestazione in Viale Te che sarà aperta dalle ore 5:30 del 26/05/2023. I partecipanti eventualmente presenti al pomeriggio del 25/05/2023, potranno ritirare il materiale presso la sede del Vespa Club Mantova in Via S. Allende, 31 – 46100 Mantova dalle ore 14:00 alle ore 21:00. Claudio 3293709725.
Art. 6.2 – PARCO CHIUSO
Dopo aver ritirato il materiale, i partecipanti porteranno le Vespa nel parco chiuso (aperto dalle ore 05:30 del 26/05/2023), il cui accesso sarà regolamentato da personale incaricato dal Comitato Organizzatore; non sarà ammessa l’uscita dei veicoli senza l’autorizzazione del Direttore di Manifestazione.
Si raccomanda pertanto la verifica personale del mezzo per avere la massima efficienza e funzionalità. Personale incaricato dal Comitato Organizzatore provvederà a verificare la regolarità formale della seguente documentazione:
- copertura assicurativa RC (non scaduta) OBBLIGATORIO
- revisione ministeriale (non scaduta) OBBLIGATORIO
Art. 6.3 – BRIEFING
Il briefing è obbligatorio per tutti i partecipanti si terrà il 26/05/2023 in Viale Te alle ore 6:30 per tutte le categoria di vespa. Scopo dello stesso è aggiornare i partecipanti sulle condizioni del percorso nel caso in cui l’Organizzazione riceva dagli organi preposti segnalazioni di eccezionalità (interruzioni, lavori in corso dovuti a cause eccezionali, problematiche climatiche, etc.) garantendo una partecipazione informata e sicura.
Art. 6.4 – OBBLIGO DI OSSERVANZA DEL PERCORSO
Esiste un unico percorso ufficiale della manifestazione, definito dal Comitato Organizzatore, che non potrà in alcun modo essere cambiato con percorsi alternativi decisi dal partecipante. La non osservanza di quanto sopra, se rilevata dall’Organizzazione, comporta l’esclusione dalla manifestazione.
Al fine di evitare tale possibilità, possono essere previsti dei Controlli Timbro Segreti (CTS) segnalati in loco; la mancanza sulla tabella di marcia del/dei timbro/i relativi, comporta l’esclusione dalla manifestazione.
Il trasporto della Vespa con mezzi propri (auto/carrelli/furgoni etc.) durante la manifestazione, comporta l'immediata esclusione dalla manifestazione.
Art. 6.5 – DISPOSITIVI DI NAVIGAZIONE
E’ consentito l'utilizzo di qualsiasi dispositivo elettronico (smartphone, GPS, navigatori, computer etc.) lungo tutto il percorso, al fine di "assistere" i partecipanti nel raggiungimento delle mete stabilite (CT, CO,CTOeCPF). Le cartine in formato A5 ed il tracciato ufficiale della manifestazione in “formato.gpx” saranno resi disponibili ai partecipanti qualche giorno prima dell'inizio della manifestazione tramite apposita chat WhatsApp oppure scaricabile dal sito internet del vespa club Mantova nell’apposita pagina.
Art. 6.6 – CONTROLLI ORARI DI RISPETTO DELLA MEDIA IMPOSTA (CO) e CONTROLLI TIMBRO (CT / CTS)
I controlli orari di rispetto della media imposta (CO) consistono nel passaggio su fotocellula con rilevamento del tempo assegnato. La prova cronometrata sarà preceduta e seguita da un “Tratto No stop” soggetto a tutte le penalità previste.
Al partecipante viene assegnato, per ogni prova cronometrata, un tempo imposto.
Le penalità vengono calcolate disgiuntamente.
Primo esempio:
Tempo imposto: 10.00.00.00
Tempo rilevato: 10.00.00.20
penalità 20 punti
Secondo esempio:
Tempo imposto: 10.00.00.00
Tempo rilevato: 10.00.00.00
penalità zero punti
Terzo esempio:
Tempo imposto: 10.00.00.00
Tempo rilevato: 9.59.59.95
penalità 5 punti
I controlli timbro (CT/CTS/CPF) sono delle postazioni non cronometrate presso le quali il personale addetto appone un timbro sulla tabella di marcia comprovante il transito del partecipante.
La mancanza del/dei timbro/i sulla tabella di marcia comporta l’esclusione dalla manifestazione.
Art. 6.7 – CONTROLLO TIMBRO ORARIO (CTO)
Scopo del CTO è sommare il controllo del rispetto del percorso stabilito e mantenere costante il rispetto delle medie imposte. In caso di anticipo conseguente ad una velocità superiore, infatti, il partecipante non potrà proseguire sino a che non maturerà il proprio tempo di passaggio calcolato secondo i criteri di media imposti dal CdS.
- Al CTO di arrivo a Mantova (Venerdì) sarà aperto di 120 minuti.
- Al CTO di partenza da Mantova (Sabato) il partecipante non potrà prendere il via in anticipo rispetto al proprio tempo assegnato. La partenza in ritardo non comporta alcuna penalità.
Art. 6.8 – PENALITA’
- L’unità di tempo (UT) prescelta per i controlli è il centesimo di secondo,
- Per ogni UT di anticipo/ritardo ai CO: 1 punti di penalità;
- Piede a terra nel tratto No stop e cronometrato: 50 punti di penalità;
- Fermo motore nel tratto No stop e cronometrato: 50 punti di penalità;
- Uscita (anche con una sola ruota) dal tracciato nel tratto No stop e cronometrato: 50 punti di penalità;
- Giubbetto fluorescente non indossato: ESCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE
- Mancata applicazione del numero identificativo visibile sulla parte anteriore: 500 punti di penalità;
- Transito su fotocellula in ritardo di 5 secondi dal proprio tempo: ESCLUDE INGRESSO ALLA PROVA con 300 punti di penalità per ogni CO mancato;
Art. 6.8.1 – RITARDO AL CONTROLLO CRONOMETRATO (uno o più CO)
Il partecipante che arriva con ritardo entro 30 minuti rispetto al proprio tempo assegnato, dovrà recarsi dal Direttore di Prova per fare apporre sulla tabella di marcia il timbro e la dicitura "passaggio ritardato"; non effettuerà più controlli e potrà ripartire per la tappa successiva con una penalità pari a 300 punti per ogni CO non effettuato.
L'assenza del timbro e/o della dicitura "passaggio ritardato" sulla tabella di marcia verrà interpretata come mancata presentazione con conseguente esclusione dalla manifestazione.
Il partecipante che arriva con ritardo superiore a 30 minuti rispetto al proprio tempo assegnato, dovrà recarsi dal Direttore di Prova per consegnare la tabella di marcia e dovrà asportare dal veicolo il numero identificativo; risulterà quindi escluso dalla manifestazione.
Dovrà quindi dichiarare al Direttore di Prova se intende usufruire del servizio recupero (per rientrare a Mantova) oppure proseguire senza svolgere ulteriori prove cronometrate e senza poter contare – in caso di incidente e/o guasto meccanico – sul servizio recupero.
Il Direttore di Prova comunicherà alla Centrale Operativa tale esclusione. Qualsiasi comportamento che possa generare pericolo per se o per altri, rilevato dal Direttore di Prova, comporterà l’immediata esclusione dalla manifestazione non essendo giustificato dallo spirito “storico-turistico” della manifestazione.
L'occultamento totale o parziale della targa identificativa del mezzo comporta l'immediata esclusione dalla manifestazione.
Il partecipante che, per cause imputabili all'organizzazione non potesse effettuare il CO (mancato funzionamento fotocellula, ostacoli sul tracciato del CO, etc.), dovrà recarsi dal Direttore di Prova per ritirare una nuova tabella di marcia con nuovi tempi assegnati (Tabella di Marcia "R").
Effettuerà il controllo cronometrato nella prima finestra temporale disponibile come indicato nella Tabella di Marcia "R" ricevuta.
La Tabella di Marcia "R" dovrà essere consegnata al CTO/CO successivo e il concorrente proseguirà con i tempi della Tabella di Marcia ricevuta all'inizio della manifestazione.
Art. 6.8.2 – RITARDO AL CTO
- Il ritardo al CTO in arrivo a Mantova (Venerdì e del Sabato) oltre i 120 minuti del CTO aperto comporta penalità di 500 punti;
- Il ritardo al CTO in partenza da Mantova (Sabato) non comporta penalità.
Art. 6.9 – OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DI RITIRO / ABBANDONO
Il partecipante che per propria scelta decide di abbandonare la manifestazione, ha l’obbligo di comunicare alla Centrale Operativa tale decisione. L’abbandono della manifestazione per motivi diversi da guasto / incidente non sarà preso in carico dai carri scopa ed il rientro a Mantova sarà completamente a carico del partecipante (recupero del mezzo/pernottamento/etc.).
N.B.: la mancata segnalazione alla Centrale Operativa di abbandono per propria scelta comporta il divieto di partecipazione all'edizione successiva della 1000km.
Il partecipante escluso dalla manifestazione, come da art. 6.8.1, ha la possibilità di rientrare a Mantova usufruendo del servizio carro scopa. Qualora manifestasse al Direttore di Prova l'intenzione di proseguire il percorso, essendo escluso dalla manifestazione, non potrà usufruire di alcuna assistenza.
Art. 6.10 – UTILIZZO DEI MEZZI DI RECUPERO
L’Organizzazione assicura il recupero dei mezzi guasti e/o incidentati a condizione che:
- il partecipante stia percorrendo il tracciato della manifestazione, così come previsto dalle cartine consegnate al momento del ritiro del pacchetto di iscrizione;
- si tratti di guasto/incidente e non di ritiro per altre cause;
- il partecipante non sia stato escluso dalla manifestazione;
In caso di guasto / incidente il partecipante deve mettersi in contatto con la Centrale Operativa fornendo la propria posizione e comunicando eventuali danni a persone/cose.
Se del caso, provvederà ad allertare le Forze dell’Ordine. Nel più breve tempo possibile interverrà carro scopa.
Nota: Il partecipante che usufruirà del mezzo di recupero dovrà consegnare la Tabella di Marcia al conducente del furgone.
Art. 6.11 – UTILIZZO DI FURGONI/MEZZI PRIVATI PER ASSISTENZA
I Vespa Club, Gruppi partecipanti, che intendono avvalersi di una propria assistenza (furgone/auto) dovranno comunicarlo scrivendo mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e comunicare Targa e Modello del mezzo. Questi verranno registrati e riceveranno apposito Kit composto da adesivo di riconoscimento da apporre sul mezzo.
Per l’autista del mezzo al seguito la quota partecipazione è di Euro 100,00 e avrà diritto: Kit identificativo, colazioni, ristori durante il percorso e cena del venerdì sera, pranzo di gala della Domenica.
I mezzi privati al seguito (registrati e con adesivo di riconoscimento) potranno dare assistenza di varia natura ma non potranno in alcun modo trasportare Vespa o partecipante pena l’immediata esclusione dalla manifestazione del/dei partecipante/i assistito/i.
E’ fatto divieto a qualsiasi veicolo non registrato e senza adesivo di riconoscimento di dare assistenza ai vespisti ed alle Vespa lungo tutto il percorso della manifestazione; qualsiasi mezzo non registrato e senza adesivo di riconoscimento, trovato a fornire assistenza lungo il tragitto, se riconducibile ad uno o più partecipanti, causerà la loro esclusione dalla manifestazione.
Art. 6.12 – RICONSEGNA DELLA TABELLA DI MARCIA
La tabella di marcia dovrà essere consegnata alla fine della manifestazione; la mancata consegna o la consegna tardiva (ad esempio il giorno successivo in occasione del pranzo di gala), comporta l’esclusione dalla Classifica (N.C.=Non Classificato).
Art. 6.13 – CLASSIFICA
La classifica finale sarà redatta nel seguente modo:
- Il vincitore sarà chi totalizzerà il minor numero di penalità nelle prove di abilità regolaristiche cronometrate, sommate a quelle di percorso.
- Ai fini della classifica saranno considerati i tempi rilevati nei C.O.
- In caso di partecipanti ex aequo si valuterà chi ha ottenuto il minor numero di penalità nel primo C.O.; se persiste parità si valuteranno le ulteriori due prove sino alla terza, poi varrà il mezzo più datato, indi l’età del partecipante più anziano e come ultima ratio il sorteggio da parte del Direttore di Manifestazione.
- Verrà redatta un’unica classifica per le squadre.
Art. 6.14 – RECLAMI
I reclami relativi a penalità ed errori nella stesura delle classifiche dovranno essere presentati per iscritto al Direttore di Manifestazione entro e non oltre 30 minuti dall’esposizione delle classifiche, previo pagamento di euro 100, restituiti in caso di accettazione. Trascorso tale termine, le classifiche si considereranno accettate e la manifestazione terminata.
Eventuali reclami relativi a presunti comportamenti non conformi allo spirito della manifestazione (taglio di percorso, utilizzo di mezzi propri durante la manifestazione, comportamenti antisportivi, etc.), adeguatamente motivati e comprovati fotograficamente, previo pagamento di euro 100 (restituiti in caso di accettazione) dovranno essere presentati per iscritto al Direttore di Manifestazione entro e non oltre le ore 24:00 di sabato 27 maggio.
Eventuali relazioni verbali non saranno prese in considerazione in quanto mancante la possibilità di verifica.
Art. 7 – PREMIAZIONI
- Il Brevetto "AUDAX" nominale verrà consegnato solo ai partecipanti che terminano l'evento entro il tempo stabilito.
- 1° classificato: Trofeo e Trofeo “ Audax 1000 Km"
- 2° classificato: Trofeo
- 3° classificato: Trofeo
- 4° classificato Coppa
- 5° classificato Coppa
- Vespa Ruota da 8": prime 15 classificate
- Vespa Ruota da 10": prime 20 classificate
- Vespa Automatica: prime 5 classificate
- Squadre: prime 5 classificate (3 migliori piazzamenti di ogni Club, non saranno premiate più di una squadra per club)
- Femminile: prime 3 classificate
- Stranieri: primi 5 classificati
- Vespa iscritte al Registro Storico Vespa: prime 3 classificate Registro Storico Luigi Frisinghelli
- Trofeo Mauro Pascoli
- Il Comitato Organizzatore si riserva la possibilità di effettuare premiazioni per meriti speciali e/o riconoscenze per meriti particolari.
Il Vespa Club Mantova, vista la rilevanza storica della manifestazione, istituisce un Trofeo denominato “Trofeo Audax 1000 km” che verrà assegnato al primo classificato in comodato d’uso gratuito e lo stesso si impegna a consegnarlo al vincitore della successiva edizione dell’Audax organizzato dal VC Mantova, che ne è a tutti i titoli, l’unico proprietario. Qualora entro due anni il Vespa Club Mantova non dovesse organizzare una ulteriore edizione dell’Audax, il possessore dovrà restituirlo in buono stato di conservazione, senza vantarne alcun diritto. Alla restituzione del "Trofeo Audax 1000 km" verrà consegnato al vincitore, un Trofeo celebrativo della Vittoria che rimarrà di sua proprietà.
Art. 8 – ASPETTI LEGALI
Firmando la richiesta di iscrizione, ogni partecipante dichiara sotto la propria responsabilità:
- di aver preso conoscenza, e di accettare, il regolamento della manifestazione impegnandosi a rispettarne scrupolosamente le prescrizioni.
- di godere di buona salute, di non essere sotto l’effetto di stupefacenti e/o alcool e di essere informato sulle difficoltà dovute alla partecipazione, sia per la durata in termini di lunghezza delle singole tappe e della manifestazione in generale che per lo sforzo fisico richiesto;
- che il mezzo con il quale partecipa è in regola con il C.d.S., provvisto di assicurazione RC e di regolari documenti e che è in condizioni di efficienza ottimali;
- di sollevare il Vespa Club Mantova organizzatore, il Vespa Club d'Italia, MOTO ASI e tutti, senza eccezioni, il Direttore di manifestazione, i Direttori di Prova, i Giudici di Manifestazione, gli enti proprietari e gestori delle strade percorse e tutti gli addetti all’assistenza e controllo, da ogni e qualsiasi responsabilità per danni ed inconvenienti che a lui derivassero o derivassero a terzi o a cose di terzi, per effetto della sua partecipazione, durante tutta la durata della manifestazione, rinunciando a priori, sia da parte sua che dagli aventi diritto (familiari, conviventi e affini), a qualsiasi rivalsa ed a ogni ricorso a Enti ed Autorità non considerate nel presente articolo di regolamento.
Art. 9 – RECESSO
Qualsiasi azione di recesso presentata entro le ore 24:00 del giorno 31 Marzo 2023 sarà valutata dal Comitato Organizzatore, entro tale data è consentita la sostituzione di partecipante.
Art. 10 – DIRITTI PUBBLICITARI E DI IMMAGINE
Il partecipante con l’iscrizione consente al Comitato Organizzatore di disporre del diritto di utilizzazione del proprio nome e della propria immagine individuale relativa alla manifestazione, così come il diritto sull’utilizzo delle immagini della manifestazione stessa. Il partecipante, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 769/2016 presta il suo consenso al trattamento dei dati sensibili necessari per lo svolgimento della manifestazione.
Art. 11 – MODIFICHE AL REGOLAMENTO
Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche al presente regolamento, pubblicando sul sito ufficiale della manifestazione (www.vespaclubmantova.it) la versione aggiornata.
Art. 12 – DISPOSIZIONI PARTICOLARI
Con l’iscrizione si intendono accettati integralmente tutti gli articoli del presente regolamento e successivi eventuali aggiornamenti o modificazioni.
Sono UFFICIALI ESECUTIVI DELLA MANIFESTAZIONE:
i Soci del Vespa Club Mantova, gli incaricati (a qualsiasi titolo presenti) dal Comitato Organizzatore, i cronometristi ufficiali, il Direttore di manifestazione, i Direttori di Prova ed i loro collaboratori.
Il Direttore di manifestazione
Il Comitato Organizzatore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ordine di partenza
Ordine di partenza aggionato alle ore 22:00 del 21/03/2023.
L'ordine di partenza di tutti i piloti è stato deciso in base alla categoria di Vespa.
Ricordiamo inoltre, che il CAMBIO VESPA, come riportato nell'Articolo 3 del regolamento, è concesso SOLO SE si userà un'altra vespa della stessa categoria.
Cognome | Nome | Nazione | Vespa Club di appartenenza | Categoria | |
1 | Giacomini | Nicola | ITALIA | Vespa Club Pisogne | RUOTE DA 8” |
2 | Zambaldo | Mirko | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 8” |
3 | Calza' | Tomas | ITALIA | Vespa Club Rovereto | RUOTE DA 8” |
4 | Barillari | Ferdinando | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 8” |
5 | Olivieri | Giovanni | ITALIA | Vespa Club Pisogne | RUOTE DA 8” |
6 | Chieppe | Nicola | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 8” |
7 | Palazzini | Fabio | ITALIA | Vespa Club Macerata | RUOTE DA 8” |
8 | Ferrari | Jacopo | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 8” |
9 | Di Benedetto | Luca | ITALIA | Vespa Club Rovereto | RUOTE DA 8” |
10 | Lazzara | Salvatore | ITALIA | Vespa Club Rovereto | RUOTE DA 8” |
11 | Pilati | Matteo | ITALIA | Vespa Club Rovereto | RUOTE DA 8” |
12 | Sola | Gaspare Marino | ITALIA | Vespa Club Rovereto | RUOTE DA 8” |
13 | Bordanzi | Gabriele | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 8” |
14 | Cazzola | Marco | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 8” |
15 | Cicchiello | Hendy | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 8” |
16 | Delfini | Luca | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 8” |
17 | Ferri | Paolo | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 8” |
18 | Malaguti | Nicola | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 8” |
19 | Perdomini | Alessandro | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 8” |
20 | Cammarano | Fabio | ITALIA | Vespa Club Merano | RUOTE DA 8” |
21 | Decalli | Luigino | ITALIA | Vespa Club Merano | RUOTE DA 8” |
22 | Degering | David | LUSSEMBURGO | Vespa Club Merano | RUOTE DA 8” |
23 | Geßler | Andreas | GERMANIA | Vespa Club Merano | RUOTE DA 8” |
24 | Larcher | Ivo | ITALIA | Vespa Club Merano | RUOTE DA 8” |
25 | Wieder | Darius | GERMANIA | Vespa Club Merano | RUOTE DA 8” |
26 | Buzzoni | Enrico | ITALIA | Vespa Club Copparo | RUOTE DA 8” |
27 | Cagni | Gabriele | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 8” |
28 | Orlandini | Roberto | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 8” |
29 | Arsie | Alberto | ITALIA | Vespa Club Montegrappa | RUOTE DA 8” |
30 | Arsie | Marco | ITALIA | Vespa Club Montegrappa | RUOTE DA 8” |
31 | Aureli | Paolo | ITALIA | Vespa Club Morciano di romangna | RUOTE DA 8” |
32 | Rossi | Paolo | ITALIA | Vespa Club Morciano di romangna | RUOTE DA 8” |
33 | Vaselli | Alfredo | ITALIA | Vespa Club Morciano di romangna | RUOTE DA 8” |
34 | Bellazzi | Edoardo | ITALIA | Vespa Club Pavia | RUOTE DA 8” |
35 | Gandini | Lorenzo | ITALIA | VESPA CLUB PAVIA | RUOTE DA 8” |
36 | Stangalino | Simone | ITALIA | Vespa Club Pavia | RUOTE DA 8” |
37 | Rancadore | Gian Domenico | ITALIA | Vespa Club Pontedera | RUOTE DA 8” |
38 | Cellini | Michele | ITALIA | Vespa Club Mirano | RUOTE DA 8” |
39 | Leonte | Bruno | ITALIA | Vespa Club Reggio Calabria | RUOTE DA 8” |
40 | Malavenda | Antonio | ITALIA | Vespa Club Reggio Calabria | RUOTE DA 8” |
41 | Vitrioli | Vincenzo | ITALIA | Vespa Club Reggio Calabria | RUOTE DA 8” |
42 | Ingenito | Paolo | ITALIA | Vespa Club Roccapiemonte | RUOTE DA 8” |
43 | Santalucia | Giuseppe | ITALIA | Vespa Club Roccapiemonte | RUOTE DA 8” |
44 | Achilli | Cristiano Stefano | ITALIA | Vespa Club Sant'Elpidio a Mare | RUOTE DA 8” |
45 | Angeletti | Gabriele | ITALIA | Vespa Club Sant'Elpidio a Mare | RUOTE DA 8” |
46 | Belleggia | Tiberio | ITALIA | Vespa Club Sant'Elpidio a Mare | RUOTE DA 8” |
47 | Marconetti | Luca | ITALIA | Vespa Club Sant'Elpidio a Mare | RUOTE DA 8” |
48 | Marguillier | Willy | BELGIO | Vespa Club Sint-Truiden | RUOTE DA 8” |
49 | Vanoirbeek | Gert | BELGIO | Vespa Club Sint-Truiden | RUOTE DA 8” |
50 | Robotti | Manlio | SVIZZERA | Vespa Club Ticino (Svizzera) | RUOTE DA 8” |
51 | Cameirone | Luca Carmine | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 8” |
52 | Chiauzzi | Luigi | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 8” |
53 | Gomba | Franco | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 8” |
54 | Rosso | Frederik | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 8” |
55 | POLATO | NICOLA | ITALIA | Vespa Club Valeggio sul Mincio | RUOTE DA 8” |
56 | Savegnago | Luca | ITALIA | Vespa Club Vicenza | RUOTE DA 8” |
57 | Aureli | Mattia | ITALIA | Vespa Club Anghiari | RUOTE DA 8” |
58 | Marchetto | Massimo | ITALIA | Vespa Club Arzignano | RUOTE DA 8” |
59 | Restori | Simone | ITALIA | Vespa Club Asola Scooter Boys | RUOTE DA 8” |
60 | Rossini | Gianfranco | ITALIA | Vespa Club Asola Scooter Boys | RUOTE DA 8” |
61 | Ardemagni | Francesco | ITALIA | Vespa Club Pordenone | RUOTE DA 8” |
62 | Favero | Ivano | ITALIA | Vespa Club Aviano | RUOTE DA 8” |
63 | Bergans | Bart | BELGIO | Vespa Club Belgio | RUOTE DA 8” |
64 | Cazzaniga | Edoardo | ITALIA | Vespa Club Bulciago | RUOTE DA 8” |
65 | Cazzaniga | Renato | ITALIA | Vespa Club Bulciago | RUOTE DA 8” |
66 | Guerini | Simone | ITALIA | Vespa Club Bulciago | RUOTE DA 8” |
67 | Bettini | Marco | ITALIA | Vespa Club Cesena | RUOTE DA 8” |
68 | Biamonti | Andrea | ITALIA | Vespa Club Cesena | RUOTE DA 8” |
69 | Casadei | Roberto | ITALIA | Vespa Club Cesena | RUOTE DA 8” |
70 | Ravaglia | Giorgio | ITALIA | Vespa Club Cesena | RUOTE DA 8” |
71 | Ardolfi | Simone | ITALIA | Vespa Club Chiari | RUOTE DA 8” |
72 | Moretti | Roberto | ITALIA | Vespa Club Chiari | RUOTE DA 8” |
73 | Boelen | Johnny | BELGIO | Vespa Club amici dei due tempi, Wetteren Belgio | RUOTE DA 8” |
74 | Palini | Davide | ITALIA | Vespa Club Coccaglio | RUOTE DA 8” |
RITIRATO | Zucchetti | Giorgio | ITALIA | Vespa Club Coccaglio | RUOTE DA 8” |
76 | Norbis | Maurizio | ITALIA | Vespa Club Chiari | RUOTE DA 8” |
77 | Debusscher | Christian | BELGIO | Vespa Club Diest | RUOTE DA 8” |
78 | Winter | Arndt | GERMANIA | Vespa Club Essen | RUOTE DA 8” |
79 | Furlan | Mattia | ITALIA | Vespa Club Fiumicino Fregene | RUOTE DA 8” |
80 | Gneo | Manuel | ITALIA | Vespa Club Fiumicino Fregene | RUOTE DA 8” |
81 | Iorizzo | Gianluca | ITALIA | Vespa Club Fiumicino Fregene | RUOTE DA 8” |
82 | Perissinotti | Gianluca | ITALIA | Vespa Club Fiumicino Fregene | RUOTE DA 8” |
83 | Tavian | Angelo | ITALIA | Vespa Club Fiumicino Fregene | RUOTE DA 8” |
84 | Relmi | Fulvio | ITALIA | Vespa Club Fossano | RUOTE DA 8” |
85 | Hamann | Harald | GERMANIA | Gruppo Sportivo Weißenburg | RUOTE DA 8” |
86 | Neuderth | Michael | GERMANIA | Gruppo Sportivo Weißenburg | RUOTE DA 8” |
87 | Weckmar | Jan | GERMANIA | Gruppo Sportivo Weißenburg | RUOTE DA 8” |
88 | Wenzlick | Thomas | GERMANIA | Gruppo Sportivo Weißenburg | RUOTE DA 8” |
89 | Censore | Michele | GERMANIA | Hoffmann Rennstaffel | RUOTE DA 8” |
90 | Knickmeier | Thomas | GERMANIA | hoffmann rennstaffel | RUOTE DA 8” |
91 | Kuhne | Robert | GERMANIA | hoffmann rennstaffel | RUOTE DA 8” |
92 | Rohleder | Stefan | GERMANIA | Hoffmann Rennstaffel | RUOTE DA 8” |
93 | Ziegler | Johannes | GERMANIA | Hoffmann Rennstaffel | RUOTE DA 8” |
94 | Zierler | Michael | AUSTRIA | VC Köflach | RUOTE DA 8” |
95 | Aydin | Yilmaz | GERMANIA | VCG Main Tauber | RUOTE DA 8” |
96 | Briganti | Robertino | GERMANIA | VCG Main Tauber | RUOTE DA 8” |
97 | Castellino | Giovanni | GERMANIA | VCG Main Tauber | RUOTE DA 8” |
98 | Fuerricht | Werner | AUSTRIA | VCG Main Tauber | RUOTE DA 8” |
99 | Sambataro | Salvatore | GERMANIA | VCG Main Tauber | RUOTE DA 8” |
100 | Stahl | Cornel | GERMANIA | VCG Main-Tauber / Hoffmann Rennstaffel #55 | RUOTE DA 8” |
101 | Huber | Jürgen | AUSTRIA | Vespa Bande Alkoven | RUOTE DA 8” |
102 | Renner | Frank | GERMANIA | Vespa Classico Aschaffenburg | RUOTE DA 8” |
103 | Hofmann | David | GERMANIA | Vespa Classico Aschaffenburg / Hoffmann Rennstaffel | RUOTE DA 8” |
104 | Chianese | Marco | ITALIA | Vespa Club Pordenone | RUOTE DA 8” |
105 | Del Sorbo | Pasquale | GERMANIA | RUOTE DA 8” | |
106 | Nardone | Nico | ITALIA | Vespa Club Bologna | RUOTE DA 8” |
107 | Pilati | Leonardo | ITALIA | Vespa Club Rovereto | RUOTE DA 10” |
108 | Scatola | Flavio | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 10” |
109 | Mafezzoni | Gabriele | ITALIA | Vespa Club Chiari | RUOTE DA 10” |
110 | Falai | Leonardo | ITALIA | Vespa Club Rovereto | RUOTE DA 10” |
111 | Matuzzi | Manuel | ITALIA | Vespa Club Rovereto | RUOTE DA 10” |
112 | Signori | Benito | ITALIA | Vespa Club Sirmione | RUOTE DA 10” |
113 | Vezzoli | Roberto | ITALIA | Vespa Club Chiari | RUOTE DA 10” |
114 | Battilori | Paolo | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 10” |
115 | Beltrando | Nicola | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 10” |
116 | Doria | Carmine | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 10” |
117 | Ferrari | Giuseppe | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 10” |
118 | Iotti | Ivano | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 10” |
119 | Montanari | Arrigo | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 10” |
120 | Polletti | Pier Paolo | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 10” |
121 | Scatola | Roberto | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | RUOTE DA 10” |
RITIRATO | Achiluzzi | Matteo | ITALIA | Vespa Club Bologna | RUOTE DA 10” |
123 | Osto | Simone | ITALIA | Vespa Club Mirano | RUOTE DA 10” |
124 | Baldan | Michela | ITALIA | Vespa Club Mirano | RUOTE DA 10” |
125 | Agostini | Leonardo | ITALIA | Vespa Club Vespe Padane | RUOTE DA 10” |
126 | Bergamaschi | Ivan | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
127 | Bertazzon | Giovanni | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
128 | Bulgarelli | Davide | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
129 | Carra | Marco | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
130 | Cavalli Teodoro | Massimiliano | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
131 | Comin | Guido | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
132 | Oldazzi | Barbara | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
133 | Gamba | Guido " Ermes" | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
134 | Gavioli | Fabio | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
135 | Lodi | Marco | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
136 | Oliani | Abramo | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
137 | Rasoli | Enzo | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
138 | Sproccati | Carlo Alberto | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
139 | Risi | Pietro | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
140 | Gattazzo | Remo | ITALIA | Vespa Club Piubega | RUOTE DA 10” |
141 | Mortara | Vanni | ITALIA | Vespa Club Piubega | RUOTE DA 10” |
142 | Dalla Lana | Fiorenzo | ITALIA | Vespa Club Asola Scooter Boys | RUOTE DA 10” |
143 | Fossaroli | Roberto | ITALIA | Vespa Club Asola Scooter Boys | RUOTE DA 10” |
144 | Mariotto | Gianluca | ITALIA | Vespa Club Asola Scooter Boys | RUOTE DA 10” |
145 | Nachev | Ivo | ITALIA | Vespa Club Asola Scooter Boys | RUOTE DA 10” |
146 | Bergamini | Marco | ITALIA | Vespa Club Asola Scooter Boys | RUOTE DA 10” |
147 | Filippini | Alfredo | ITALIA | Vespa Club Forlì | RUOTE DA 10” |
148 | Chiavini | Andrea | ITALIA | Vespa Club Perugia | RUOTE DA 10” |
149 | Macellari | Gianluca | ITALIA | Vespa Club Perugia | RUOTE DA 10” |
150 | Rosi | Paolo | ITALIA | Vespa Club Perugia | RUOTE DA 10” |
151 | Bregliozzi | Redento | ITALIA | Vespa Club Tuoro sul Trasimeno | RUOTE DA 10” |
152 | Fabbri | Renzo | ITALIA | Vespa Club Forlì | RUOTE DA 10” |
153 | Nicchi | Daniele | ITALIA | Vespa Club Amelia | RUOTE DA 10” |
154 | Giorgi | Stefano | ITALIA | Vespa Club Forlì | RUOTE DA 10” |
155 | Giacomotti | Paolo | ITALIA | Vespa Club Domodossola | RUOTE DA 10” |
156 | Bionda | Ivan | ITALIA | Vespa Club Domodossola | RUOTE DA 10” |
157 | Provenzano | Roberto | ITALIA | Vespa Club Domodossola | RUOTE DA 10” |
158 | Rossi | Patrik | ITALIA | Vespa Club Domodossola | RUOTE DA 10” |
159 | Vescio | Giuseppe | ITALIA | Vespa Club Domodossola | RUOTE DA 10” |
160 | Paoletti | Carlo | ITALIA | Vespa Club Viareggio | RUOTE DA 10” |
161 | Kitz | Bernd | GERMANIA | Vespa Club Bonn | RUOTE DA 10” |
162 | Kübler | Bernd | GERMANIA | Vespa Club Bonn | RUOTE DA 10” |
163 | Lorenzen | Jens | GERMANIA | Vespa Club Bonn | RUOTE DA 10” |
164 | Bergo | Andrea | ITALIA | Vespa Club Pavia | RUOTE DA 10” |
165 | CODIGLIONI | GABRIELLA | ITALIA | VESPA CLUB PAVIA | RUOTE DA 10” |
166 | Garini | Piergiuseppe | ITALIA | Vespa Club Pavia | RUOTE DA 10” |
167 | Nobile | Massimo | ITALIA | Vespa Club Pavia | RUOTE DA 10” |
168 | Paletti | Paolo | ITALIA | Vespa Club Pavia | RUOTE DA 10” |
169 | Millo | Denis | ITALIA | Vespa Club Trieste | RUOTE DA 10” |
170 | Rutigliano | Alessio | ITALIA | Vespa Club Trieste | RUOTE DA 10” |
171 | Felappi | Vittorio | ITALIA | Vespa Club Pisogne | RUOTE DA 10” |
172 | Maccanelli | Oscar | ITALIA | Vespa Club Pisogne | RUOTE DA 10” |
173 | Pomidossi | Stefano | ITALIA | Vespa Club Pisogne | RUOTE DA 10” |
174 | Schera | Andrea | ITALIA | Vespa Club Pisogne | RUOTE DA 10” |
175 | Di Tinco | Giuseppe | ITALIA | Vespa Club Reggio Emilia | RUOTE DA 10” |
176 | Casetta | Giampaolo | ITALIA | Vespa Club Rho | RUOTE DA 10” |
177 | Bertin | Fabio | ITALIA | Vespa Club Riviera dei Fiori | RUOTE DA 10” |
178 | Di Marco | Massimo | ITALIA | Vespa Club Riviera dei Fiori | RUOTE DA 10” |
179 | Guglielmi | Riccardo | ITALIA | Vespa Club Riviera dei Fiori | RUOTE DA 10” |
180 | Gulifa | Luca | ITALIA | Vespa Club Riviera dei Fiori | RUOTE DA 10” |
181 | Raimondi | Giancarlo | ITALIA | Vespa Club Riviera dei Fiori | RUOTE DA 10” |
182 | Sertonio | Massimo | ITALIA | Vespa Club Riviera dei Fiori | RUOTE DA 10” |
183 | D'Agostino | Antonio | ITALIA | Vespa Club Romagna | RUOTE DA 10” |
184 | Castiglioni | Martino | ITALIA | Vespa Club Saint Vincent | RUOTE DA 10” |
185 | Graziano | Carmine | ITALIA | Vespa Club Saint Vincent | RUOTE DA 10” |
186 | Lovato | Nicola | ITALIA | Vespa Club Saint Vincent | RUOTE DA 10” |
187 | De Leo | Angelo | BELGIO | Vespa Club Salò | RUOTE DA 10” |
188 | Esposto | Federico | ITALIA | Vespa Club Salò | RUOTE DA 10” |
189 | Esposto | Matteo | ITALIA | Vespa Club Salò | RUOTE DA 10” |
190 | Cicognani | Roberto | ITALIA | Vespa Club San Giorgio | RUOTE DA 10” |
191 | Zucca | Fabrizio | ITALIA | Vespa Club San Giorgio | RUOTE DA 10” |
192 | Belleggia | Rinaldo | ITALIA | Vespa Club Sant'Elpidio a Mare | RUOTE DA 10” |
193 | Del Bello | Amedeo | ITALIA | Vespa Club Sant'Elpidio a Mare | RUOTE DA 10” |
194 | Fosco | Ennio | ITALIA | Vespa Club Sant'Elpidio a Mare | RUOTE DA 10” |
195 | Martina | Giancarlo | ITALIA | Vespa Club Spilimbergo | RUOTE DA 10” |
196 | Balsamo | Federico | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 10” |
197 | Biagioni | Ernesto | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 10” |
198 | Ciconte | Davide | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 10” |
199 | Cuna | Alessandro | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 10” |
200 | Masserano | Paolo | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 10” |
201 | Pinna | Roberto | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 10” |
202 | Pinna | Luca | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 10” |
203 | Rinaudo | Roberto | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 10” |
204 | Santero | Fabrizio | ITALIA | Vespa Club Torino | RUOTE DA 10” |
205 | Di Marco | Paolo | ITALIA | Vespa Club Pisa | RUOTE DA 10” |
206 | Feula | Simone | ITALIA | Vespa Club Pisa | RUOTE DA 10” |
207 | Pegoraro | Paolo | ITALIA | Vespa Club Valdalpone s.g.i. | RUOTE DA 10” |
208 | Bigazzi | Giovanni | ITALIA | Vespa Club Valdelsa | RUOTE DA 10” |
209 | Bimbi | Federico | ITALIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
210 | Bimbi | Giulia | ITALIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
211 | Dal Canto | Nicola | ITALIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
212 | Depoli | Giovanni | GERMANIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
213 | Falaschi | Massimo | ITALIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
214 | Iacoponi | Sandro | ITALIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
215 | Londi | Daniele | ITALIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
216 | Mariotti | Alessandro | ITALIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
217 | Pertici | David | ITALIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
218 | Salvini | Andrea | ITALIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
219 | Salvini | Fabrizio | ITALIA | Vespa Club Valdera | RUOTE DA 10” |
220 | Caiola | Mattia | ITALIA | Vespa Club Valeggio sul Mincio | RUOTE DA 10” |
221 | Corsini | Davide | ITALIA | Vespa Club Valeggio sul Mincio | RUOTE DA 10” |
222 | Gandini | Paolo | ITALIA | Vespa Club Valeggio sul Mincio | RUOTE DA 10” |
223 | Mazzotta | Stefano | ITALIA | Vespa Club Valeggio sul Mincio | RUOTE DA 10” |
224 | Caiazzo | Marco | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 10” |
225 | Caradonna | Sandro | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 10” |
226 | Catalogna | Pietro | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 10” |
227 | Di Donna | Emanuele | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 10” |
228 | Marzella | Bernardo | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 10” |
229 | Merlo | Andrea | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 10” |
230 | Morosin | Marco | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 10” |
231 | Renso | Gian Pietro | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 10” |
232 | Righetti | Pierluigi | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 10” |
233 | Venturi | Claudio | ITALIA | Vespa Club Verona | RUOTE DA 10” |
234 | Cerutti | Massimiliano | ITALIA | Vespa Club Ivrea | RUOTE DA 10” |
235 | Ferrero | Carlo Alberto | ITALIA | Vespa Club Verzuolo | RUOTE DA 10” |
236 | Milani | Andrea | ITALIA | Vespa Club Vespe Padane | RUOTE DA 10” |
237 | Mortandello | Bruno | ITALIA | Vespa Club Vespe Padane | RUOTE DA 10” |
238 | Rossi | Nicola | ITALIA | Vespa Club Vespe Padane | RUOTE DA 10” |
239 | Bernardini | Claudio | ITALIA | Vespa Club Viareggio | RUOTE DA 10” |
240 | Lanfredini | Sirio | ITALIA | Vespa Club Viareggio | RUOTE DA 10” |
241 | Facin | Stefano | ITALIA | Vespa Club Vicenza | RUOTE DA 10” |
242 | Verza | Alberto | ITALIA | Vespa Club Vicenza | RUOTE DA 10” |
243 | Caruso | Flavio | ITALIA | Vespa Club Villa Poma | RUOTE DA 10” |
244 | Magro | Davide | ITALIA | Vespa Club Villa Poma | RUOTE DA 10” |
245 | Verhaegen | Renzo | BELGIO | Classic vespa club Hasselt | RUOTE DA 10” |
246 | Gielen | Marco | BELGIO | Classic Vespa Club Hasselt | RUOTE DA 10” |
247 | Giambalvo | Giuseppe | GERMANIA | Hoffmann Rennstaffel | RUOTE DA 10” |
248 | Henkel | Frank | GERMANIA | Hoffmann Rennstaffel | RUOTE DA 10” |
249 | Bettineschi | Ettore Luigi | SVIZZERA | Vepsa Club Rorschach / Vespa Club Frascati | RUOTE DA 10” |
250 | Siragusa | Lorenzo | ITALIA | Vespa club 2 Tempi di Cittadella | RUOTE DA 10” |
251 | Corona | Massimo | ITALIA | Vespa Club Ancona | RUOTE DA 10” |
252 | Bauce | Francesco Andrea | ITALIA | Vespa Club Arzignano | RUOTE DA 10” |
253 | Cocco | Leonardo | ITALIA | Vespa Club Arzignano | RUOTE DA 10” |
254 | Marchetto | Guido | ITALIA | Vespa Club Arzignano | RUOTE DA 10” |
255 | Pernigotto | Mattia | ITALIA | Vespa Club Arzignano | RUOTE DA 10” |
256 | Alunno | Stefano | ITALIA | Vespa Club Assisi | RUOTE DA 10” |
257 | Bazzarri | Emanuele | ITALIA | Vespa Club Assisi | RUOTE DA 10” |
258 | Reccia | Giuseppe | ITALIA | Vespa Club Assisi | RUOTE DA 10” |
RITIRATO | Campanacci | Walter | ITALIA | Vespa Club Aulla | RUOTE DA 10” |
260 | Lamini | Franco | ITALIA | Vespa Club Aulla | RUOTE DA 10” |
261 | Fruncillo | Michele | ITALIA | Vespa Club Avellino | RUOTE DA 10” |
262 | Marchioni | Vittorio | ITALIA | Vespa Club Bologna | RUOTE DA 10” |
263 | Scandale | Carmine | ITALIA | Vespa Club Bologna | RUOTE DA 10” |
264 | Prünster | Christian | ITALIA | Vespa Club Bolzano | RUOTE DA 10” |
265 | Bianchi | Massimo | ITALIA | Vespa Club Carpi | RUOTE DA 10” |
266 | Bussei | Andrea | ITALIA | Vespa Club Carpi | RUOTE DA 10” |
267 | Biamonti | Filippo | ITALIA | Vespa Club Cesena | RUOTE DA 10” |
268 | Foscarini | Donato | ITALIA | Vespa Club Chiampo | RUOTE DA 10” |
269 | Molon | Roberto | ITALIA | Vespa Club Chiampo | RUOTE DA 10” |
270 | Repele | Alessandro | ITALIA | Vespa Club Chiampo | RUOTE DA 10” |
271 | Sandri | Cristian | ITALIA | Vespa Club Conegliano | RUOTE DA 10” |
272 | Bruschetta | Michele | ITALIA | Vespa Club Este | RUOTE DA 10” |
273 | Invernizzi | Alberto | ITALIA | Vespa Club Fossano | RUOTE DA 10” |
274 | Ugues | Tatiana | ITALIA | Vespa Club Fossano | RUOTE DA 10” |
275 | Merlo | Gian Michele | ITALIA | Vespa Club Ivrea | RUOTE DA 10” |
276 | Dello Buono | Giuseppe | SVIZZERA | Vespa Club La Côte | RUOTE DA 10” |
277 | Santucci | Leonardo | ITALIA | Vespa Club L'Aquila | RUOTE DA 10” |
278 | Sebastiani | Giorgio | ITALIA | Vespa Club L'Aquila | RUOTE DA 10” |
279 | Lanzone | Ivano | ITALIA | Vespa Club Le Ferriere | RUOTE DA 10” |
280 | De Carolis | Roberto | ITALIA | Vespa Club Le Ferriere | RUOTE DA 10” |
281 | Di Miceli | Gaetano | ITALIA | Vespa Club Leini Urio Reami | RUOTE DA 10” |
282 | Borri Brunetto | Alessandro | ITALIA | Vespa Club Lele - Novara | RUOTE DA 10” |
283 | Lombardelli | Riccardo | ITALIA | Vespa Club Macerata | RUOTE DA 10” |
284 | Dui | Daniele | ITALIA | Vespa Club Macomer | RUOTE DA 10” |
285 | Fadda | Massimo | ITALIA | Vespa Club Macomer | RUOTE DA 10” |
286 | Bondioni | Marco | ITALIA | Vespa Club Malonno | RUOTE DA 10” |
287 | Bondioni | Nicola | ITALIA | Vespa Club Malonno | RUOTE DA 10” |
288 | Arrigoni | Giuliano | ITALIA | Vespa Club Merano | RUOTE DA 10” |
289 | Munerato | Tatiana | ITALIA | Vespa Club Merano | RUOTE DA 10” |
290 | Vedovato | Oscar | ITALIA | Vespa Club Mestre | RUOTE DA 10” |
291 | Bellini | Marco | ITALIA | Vespa Club Mirano | RUOTE DA 10” |
292 | Bellini | Nicola | ITALIA | Vespa Club Mirano | RUOTE DA 10” |
293 | Lucenti | Rosario | ITALIA | Vespa club Mirano | RUOTE DA 10” |
294 | Padoan | Enrico | ITALIA | Vespa Club Mirano | RUOTE DA 10” |
295 | Smagliato | Andrea | ITALIA | Vespa Club Mirano | RUOTE DA 10” |
296 | Tasinato | Enrico | ITALIA | Vespa Club Mirano | RUOTE DA 10” |
297 | Longo | Giorgio | ITALIA | Vespa Club Montagnana | RUOTE DA 10” |
298 | Ruffin | Stefano | ITALIA | Vespa Club Montagnana | RUOTE DA 10” |
299 | Frighetto | Denis | ITALIA | VESPA CLUB MONTEGRAPPA | RUOTE DA 10” |
300 | Alban | Angelo | ITALIA | Vespa Club Noale | RUOTE DA 10” |
301 | Bassetto | Marcello | ITALIA | Vespa Club Noale | RUOTE DA 10” |
302 | Basso | Riccardo | ITALIA | Vespa Club Noale | RUOTE DA 10” |
303 | Bernardi | Alessio | ITALIA | Vespa Club Noale | RUOTE DA 10” |
304 | Cazzador | Marco | ITALIA | Vespa Club Noale | RUOTE DA 10” |
305 | Lebran | Massimo | ITALIA | Vespa Club Noale | RUOTE DA 10” |
306 | Marsilli | Federico | ITALIA | Vespa Club Noale | RUOTE DA 10” |
307 | Simioni | Filippo | ITALIA | Vespa Club Noale | RUOTE DA 10” |
308 | Stevanato | Michele | ITALIA | Vespa Club Noale | RUOTE DA 10” |
309 | Natale | Massimo | ITALIA | Vespa Club Cutro | RUOTE DA 10” |
310 | Biserni | Elvezio | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
311 | Iembo | Domenico | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
312 | Iembo | Antonio | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
313 | Meneghelli | Cristian | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
314 | Giubelli | Giancarlo | ITALIA | Vespa Club Mantova | AUTOMATICHE |
315 | Franzini | Deris | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
316 | Franzini | Antonio | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
317 | Malinverno | Mario | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
318 | Malaffo | Corrado | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
319 | Saletti | Andrea | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
320 | Vannucci | Simone | ITALIA | Vespa Club Modena | RUOTE DA 10” |
321 | Possamai | Franco | ITALIA | Vespa Club Conegliano | AUTOMATICHE |
322 | Traverso | Stefano | ITALIA | Vespa Club Salò | AUTOMATICHE |
323 | Cocco | Stefano | ITALIA | Vespa Club Arzignano | AUTOMATICHE |
324 | Pasotti | Daniele | ITALIA | Vespa Club Asola Scooter Boys | AUTOMATICHE |
325 | Marinelli | Gianluca | ITALIA | Vespa Club Canale Monterano | AUTOMATICHE |
326 | Nacci | Giuseppe | ITALIA | Vespa Club Ceglie Messapica | AUTOMATICHE |
327 | Di Virgilio | Cesare | ITALIA | Vespa Club L'Aquila | AUTOMATICHE |
328 | Gaudino | Augusto | ITALIA | Vespa Club Malonno | AUTOMATICHE |
329 | Notdurfter | Renato | ITALIA | Vespa Club Merano | AUTOMATICHE |
330 | Grassi | Luigi | ITALIA | Vespa Club Montecchio Emilia | AUTOMATICHE |
331 | Pegorin | Fabio | ITALIA | Vespa Club Resana | AUTOMATICHE |
332 | Beghini | Andrea | ITALIA | Vespa Club Rovereto | AUTOMATICHE |
333 | Bellanova | Giuseppe | ITALIA | Vespa Club San Vito dei Normanni | AUTOMATICHE |
334 | Rocca | Sabrina | ITALIA | Vespa Club Torino | AUTOMATICHE |
335 | Innocenti Minuti | Valter | ITALIA | Vespa Club Valdelsa | AUTOMATICHE |
336 | Ricceri | Valerio | ITALIA | Vespa Club Valdelsa | AUTOMATICHE |
337 | Lamberti | Umberto | ITALIA | Vespa Club Verona | AUTOMATICHE |
338 | Tessitori | Fabio | ITALIA | Vespa Club Verona | AUTOMATICHE |
339 | Zandona' | Gianluca | ITALIA | Vespa Club Vespe Padane | AUTOMATICHE |
340 | Pokos | Siniša Pokos | CROATIA | Vespa Club Zagreb | AUTOMATICHE |
341 | Iafano | Franco | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
342 | Luppi | Claudio | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
343 | Saccani | Alfio | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
344 | Mora | Nicola | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
345 | Grazioli | Cristina | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
346 | Federici | Claudio | ITALIA | Vespa Club Mantova | RUOTE DA 10” |
LA STORIA DELLA 1000 KM
Un particolare ricordo ed uno speciale ringraziamento vanno alla memoria di Guido De Rossi, che abbiamo avuto l'onore di conoscere ed avere come ospite ad un nostro raduno nel 2002, ed al suo libro: La "1000" vespistica - due momenti di un mito (1951-1954 1965-1970) guida preziosa e documento fondamentale per tutti gli appassionati di questa manifestazione.
Ringraziamo anche il Presidente Onorario del Vespa Club Mantova Franco Federici per la sua testimonianza diretta sulle 2 edizioni della 1000 km a cui ha partecipato e per la documentazione fotografica che ci ha gentilmente fornito visibile nell'apposita sezione.
10^ EDIZIONE - MANTOVA 17-18 GIUGNO 2011
La decima edizione della 1000 Km Vespistica è nata grazie al "sogno" e alla determinazione del direttivo del Vespa Club Mantova di far rivivere le emozioni di un Audax impegnativo, dopo 41 anni di assenza dal mondo Vespa.
Dopo mesi di duro lavoro il desiderio si è avverato e la mattina del 17 giugno 2011 nella storica Piazza Sordello di Mantova, alla presenza di tre veterani della 1000 Km anni 50/60: Franco Federici, Antonio Zin e Franco Montaldi, ha preso il via la 10^ Edizione della mitica e tanto sognata 1000 Km con ben 200 iscritti.
Il percorso inedito ha attraversato 4 Regioni: Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto, con 5 tappe di circa 200 km e 10 controlli orari al centesimo di secondo. Il tracciato pianeggiante ma non privo di scorci interessanti ed emozionanti, ha accompagnato per 25 ore gli intrepidi vespisti in sella ai più svariati modelli di vespa dalle faro basso alle PX, fino alle più moderne automatiche.
Vespa ha confermato ancora una volta tutte le sue doti di resistenza e affidabilità, la dimostrazione più evidente 10 Vespa faro basso anni 48/54 hanno tutte concluso brillantemente la loro dura prova, snobbando altre Vespa meno datate!
I partenti sono stati 191 e i ritirati 16, vincitore il campione di molte gare nazionali e internazionali Marco Tomassini del VC Foligno seguito da Alessandro Bisti del VC Viterbo e a pochissimi centesimi da Uldiano Acquafresca del VC S.Vincenzo, recentemente e prematuramente scomparso.
Tra gli iscritti in rappresentanza di più di 50 Vespa Club Italiani anche tre concorrenti dalla Francia ed uno dal Belgio.
Vincitore MARCO TOMASSINI
9^ EDIZIONE - CATANZARO 1-2 GIUGNO 1970
Ultima 1000 km sempre in Calabria a Catanzaro, 41 i partenti e 31 gli arrivati.
Cambia il regolamento che si allinea con quello del Campionato Italiano, mantenuti i controlli orari, eliminati i tratti discriminanti che vengono sostituiti da “prove speciali” con rilevamento tempo tramite pressostati.
Vincitore WALTER SABBATINI
8^ EDIZIONE - REGGIO CALABRIA 31 MAGGIO - 1 GIUGNO 1969
Per la prima volta la 1000 km viene effettuata al sud. Partenza e arrivo a Reggio Calabria, 45 i partenti e 39 concludono la gara.
La novità di questa edizione è che la 1000 km diventa anche prova unica per il titolo di Campione d’Europa. Molti i campioni partecipanti con molta esperienza nella regolarità che si danno battaglia sino all’ultimo controllo orario.
Vincitore ANGELO FILIPPI
7^ EDIZIONE - VICENZA 20-21 LUGLIO 1968
Nel 1967 la 1000 km non viene effettuata per difficoltà dovute alla grave alluvione dell’autunno del 1966 agli stabilimenti della Piaggio .
Si riprende nel 1968 con partenza da Vicenza e arrivo a Vicenza, i partecipanti sono 79 e 74 concludono la prova. Un posto di rifornimento e ristoro sarà a Mantova in Viale Piave ex distributore della Esso e dalle foto dell’epoca (vedi archivio storico) si notano molte persone incuriosite, nonostante la tarda ora, dall’arrivo dei vespisti.
Vincitore RAIMONDO CIMINATI
6^ EDIZIONE - URBINO 25-26 GIUGNO 1966
La partenza e l’arrivo sarà a Urbino con 75 partenti e 73 concluderanno la prova.
Il regolamento non subisce variazioni da quello dell’edizione precedente . Nutrita la partecipazione di campioni della specialità, da Genova, Milano, Asti, Roma e Napoli, tra i quali molti hanno già partecipato con successo anche alle edizioni precedenti.
Vincitore GIOVANNI BERTOLI
5^ EDIZIONE - BOLOGNA 29-30 MAGGIO 1965
Dal 1955 al 1964 la 1000 km si interrompe e riprende nel 1965 con la quinta edizione che avrà come punto di partenza Bologna e terminerà all’autodromo di Imola.
I partecipanti a questa edizione sono 79 e arriveranno in 79. Molto combattuta la classifica per i primi posti e solo in fase conclusiva il vincitore si aggiudica la gara per un “capello” sul secondo classificato. Interessante notare che la gara richiamava vespisti di tutte le età, il più giovane in gara era di Foligno con 19 anni e il più anziano un sessantenne di Asti.
Vincitore VITTORIO GRANATA
4^ EDIZIONE - BRESCIA 5-6 GIUGNO 1954
La 1000 km cambia percorso e nuovo regolamento regolaristico.
Lombardia,Veneto e Piemonte saranno le regioni che per 24 ore vedranno transitare sulle strade i ben 331 partenti di cui 319 porteranno a termine la faticosa prova. Cambia anche la denominazione da “Audax vespistico dei 1000 km” diventa “1000 km Vespistica”.
Sempre 5 i settori di 200 km ciascuno e per la prima volta viene stabilito che l’ultimo km prima del traguardo di Brescia, per motivi di sicurezza, debba essere percorso ad una velocità media non superiore a 40 km/h .
Partecipa anche a questa edizione Franco Federici, del Vespa Club Mantova, soprannominato “il Nuvolari a due tempi” ottenendo un risultato di tutto rispetto il 24° posto, premessa per gli ulteriori successi che il mantovano otterrà in seguito come nel 1958 il titolo di Campione Lombardo e tanti altri ottimi piazzamenti in prove di campionato italiano e regionale. Oggi a 87 anni è ancora attivo nel mondo della vespa come Presidente onorario del Vespa Club Mantova, partecipando con interesse alle varie attività del club.
Vincitore DANTE RADAELLI
3^ EDIZIONE - BRESCIA 30-31 MAGGIO 1953
Interessante notare che nel 1953 i partecipanti furono ben 372 e la conclusero in 315 tra cui anche il mantovano Franco Federici. Il maltempo con pioggie torrenziali per tre quarti di gara, selezionò i partecipanti, ma non riuscì a decimarli. In realtà ad arrivare furono 322 ma 7 vennero squalificati in quanto avevano superato la media imposta che era di 50 km orari. Il più veloce fu un collaudatore della Piaggio Ferdinando Nesti alla spaventosa media di 73,011 km orari, seguito da Antonio Zin 71,602, Alberto Vivaldi 71,210 e altri 4 appena sotto i 70 km orari. Ben 16 le presenze femminili a questa edizione e 14 conclusero la gara.
Vincitore EZIO STENICO
2^ EDIZIONE - BRESCIA 5-6 Luglio 1952
La partenza della seconda edizione è sempre a Brescia e vede il numero di partecipanti salire a 365 e ben 355 concludono la gara. Le novità più significative sono rappresentate da controlli di rilevamento dei tempi sulle 5 tappe, quindi ogni 200 km circa. Importante il monte premi rappresentato da un milione di lire al primo arrivato, mezzo milione al secondo e duecentocinquantamila lire al terzo.
Anche in questa edizione non manca chi della regolarità se ne infischia ed affronta la gara da velocista, infatti il vicentino Antonio Zin compie l’intero percorso alla media di 71,460 km/ora, ricevendo grandi complimenti per l’eccezionale impresa, ma viene squalificato in quanto superata la media dei 50 imposta alla gara.
Vincitori ex-aequo GIOVANNI FURIGO e MARIO PAGANI
1^ EDIZIONE - BRESCIA 16-17 GIUGNO 1951
La manifestazione denominata “Audax vespistico dei 1000 Km“ nacque nel 1951 con la prima edizione del 16-17 Giugno con partenza e arrivo a Brescia. Richiamava da 300 a 400 partecipanti dall’Italia e da alcuni paesi dell’Europa,ricalcando la magica coreografia della mitica “Mille Miglia” automobilistica, non a caso la partenza e l’arrivo a Brescia era nel Viale Rebuffone, teatro storico della mille miglia. Di per se e per alcuni anni, l’audax era una vera e propria gara di velocità, bisognava compiere l’intero percorso nel tempo massimo di 25 ore , media superiore ai 40 km orari, tenuto conto che le vespe 125 c.c. di quel periodo a tutto gas, non superavano i 70/75 orari. Interessante notare che il più veloce fu il Milanese Bruno Romano che compì i 1000 km in 15 ore 11 minuti e 12 secondi alla media di km orari 65,597 e che le 6 donne partecipanti, tutte conclusero la gara. Significativa a questa edizione la presenza del campione di ciclismo Antonio Bevilacqua che dopo 6 giorni dalla fine del Giro d’italia partecipò alla 1000 km. Dei 273 partiti ne arrivarono ben 265, il che attestò la forza e la resistenza di un mezzo che stava cambiando l’Italia e che poi diventerà un mito, la Vespa.
Vincitore ufficioso: BRUNO ROMANO
Questi sono solo alcuni brevi riassunti sulle edizioni della mitica 1000 km Vespistica, una manifestazione ricca di aneddoti, di curiosità, di storie di uomini, di campioni e di veri cultori della vespa.
Da oltre 40 anni provare a cimentarsi in questa gran fondo vespistica è stato il "sogno" di molti vespisti, in questa 11^ Edizione avremo la possibilità di "rivivere" un passato ricco di storia in un contesto moderno, con vespe certamente più agevoli e veloci, ma con la consapevolezza che 1000 km sono sempre “tanti” e che la prudenza non è mai troppa.
Nico Cereghini con il motto “casco allacciato e fari accesi anche di giorno“ ci indica il modo giusto per affrontare con la giusta prudenza questa prova che sicuramente rimarrà negli annali della storia del vespismo moderno e chi di noi avrà avuto la possibilità di partecipare a questa 11^ Edizione della 1000 km Vespistica potrà dire ai posteri: “io c’ero".
Dove pernottare a Mantova
Data la particolarità della manifestazione si comunica che la prenotazione e il costo dei pernottamenti di giovedì 25, Venerdì 26 e Sabato 27 Maggio 2023 saranno totalmente a carico dei partecipanti.
Per i partecipanti che raggiungeranno Mantova con camper, Furgoni e carrelli potranno sostare gratuitamente nelle vicinanze della location della manifestazione. (Viale Te)
L’ente organizzatore ha stipulato convenzioni con gli alberghi sotto elencati, a tariffe agevolate per coloro che prenoteranno come partecipante della 1000 Km Vespistica:
Hotel B&B Mantova
Tariffe per notte + prima colazione a persona
Singola: 70 euro
Doppia: 40 euro
Tripla: 33 euro
Via Bachelet, 18 - 46030 San Giorgio di Mantova (MN)
T +39 0376 270222 - F +39 0376 372681
sito web: www.hotelbb.com e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Albergo Meublè Abatjour
Tariffe per notte + prima colazione a persona
Singola: 48 euro
Doppia / Tripla / Quadrupla: 30 euro
Via Cremona 27 Int.10, 46100 Mantova (MN)
T +39 3498432922
Best Western Hotel Cristallo
Tariffe per notte + prima colazione a persona
Singola: 74 euro
Doppia: 48 euro
Tripla: 39 euro
Quadrupla: 34 euro
Via Cisa 1/E, 46034 Borgo Virgilio (MN)
T +39 0376 448391 - F +39 0376 440748
sito web: www.hotelcristallomantova.it e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
B&B SEI PORTE
Tariffe per notte + prima colazione a persona
Doppia: 43 euro
Tripla: 39 euro
Quadrupla: 34 euro
Via Arturo Frizzi, 2, 46100 Mantova (MN)
T +39 0376 270308
sito web: www.6porte.it
AGRITURISMO CORTE TRINCERONE
PRENOTAZIONE SOLO BOOKING oppure AIR B&B
Tariffe per notte + prima colazione a persona
Doppia: 40 euro
Tripla: 35 euro
Strada Trincerone, 3, 46100 Mantova (MN)
T +39 338 5354967
Sito web: www.cortetrincerone.com
HOTEL CASA POLI
Tariffe per notte + prima colazione a persona
Singola: 130 euro
Doppia: 85 euro
Sito Web: www.hotelcasapoli.it
Via Corso Garibaldi,32 46100 Mantova (MN)
T. +39 0376 288170 F +39 0376 362766
Hotel la Favorita
Collegandosi al sito internet www.hotellafavorita.it, digitando nell’apposita area per le prenotazioni e inserendo la data della manifestazione e digitando il codice riservato 1000Km.(Nell'area DOWNLOAD qui sotto troverai tutte le specifiche dell'offerta)
Via S. Cognetti De Martiis, 01 46100 Mantova (MN).
T. +39 0376 6254711
Sito Web: www.hotellafavorita.it email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
ALBO D'ORO DELLE PRECEDENTI EDIZIONI:
- 14° edizione (Mantova 24-25 maggio 2019), LEONARDO PILATI, Vespa Club Rovereto
- 13° edizione (Mantova 26-27 maggio 2017), DAVIDE CICONTE, Vespa Club Torino
- 12° edizione (Mantova 26-27 giugno 2015), LEONARDO PILATI, Vespa Club Rovereto
- 11° edizione (Mantova 24-25 maggio 2013), ELVEZIO BISERNI, Vespa Club Mantova
- 10° edizione (Mantova 17-18 giugno 2011), MARCO TOMASSINI, Vespa Club Foligno
- 9° edizione (Catanzaro 1-2 giugno 1970), WALTER SABBATINI, Bari / Milano
- 8° edizione (Reggio Calabria 31 maggio - 1 giugno 1969), ANGELO FILIPPI, Asti
- 7° edizione (Vicenza 20-21 luglio 1968), RAIMONDO CIMINATI, Genova
- 6° edizione (Urbino 25-26 giugno 1966), GIOVANNI BERTOLI, Milano
- 5° edizione (Bologna 29-30 maggio 1965), VITTORIO GRANATA, Napoli
- 4° edizione (Brescia 5-6 giugno 1954), DANTE RADAELLI, Lecco
- 3° edizione (Brescia 30-31 maggio 1953), EZIO STENICO, Trento
- 2° edizione (Brescia 5-6 luglio 1952), Ex-aequo: GIOVANNI FURIGO di Varese e MARIO PAGANI di Chiari, Varese e Chiari
- 1° edizione (Brescia 16-17 giugno 1951), Vincitore ufficioso: BRUNO ROMANO, Milano