Domenica 13 Aprile: Visita Museo Nicolis
Domenica 13 Aprile: tanto Club senza Vespa!
Domenica 13 Aprile: tanto Club senza Vespa!
Il ritorno del Raduno nazionale turistico nella nostra amata Cittá, in occasione del 25° della Rifondazione del Club è stato un evento unico nel suo genere, per il "taglio" che abbiamo voluto dare a questi due giorni. Non solo Vespa, ma un connubio di storia, arte, cultura, natura, buona tavola, tutto questo è stato cercato e realizzato da un Direttivo che ha profuso anima e corpo con tutti i suoi componenti, in mesi di lavoro, con un unico obiettivo: lasciare ai partecipanti qualcosa di piú del caro profumo di miscela, lasciare un ricordo di quanto é bella Mantova e la sua provincia, in Vespa ma non solo.
Crediamo di esserci riusciti, grazie anche al grande impegno e dedizione dei tanti nostri soci collaboratori, che hanno dimostrato di essere parte viva e pulsante del club.
Ovviamente tutto questo si é potuto realizzare grazie ai nostri sponsor che ringraziamo uno ad uno: Edil Service , Fima Fima , Styl Edil Infissi , Cantine Virgili , Levoni , Bottoli - Snack Generation , Latteria Agricola Del Po , Fr.Em. Impianti Elettrici , Conad City di Curtatone, Riso Zacchè , New Air srl , Cantina Ricchi Wines , Duepercento Scootershop , Trattoria da Claudio .
Per il prezioso book fotografico ringraziamo i nostri fotografi Alfio Saccani , Raffaele Trivini e Paolo Maugeri.
Le innumerevoli foto raccontano emozioni, si fanno narratrici di due giorni di Raduno, racchiudono in se tutto l'impegno, il sacrificio, la passione, l'ardimento, che solo un coeso Direttivo poteva mettere in campo, e lasciatemelo dire, ha saputo trasmettere a tutti i partecipanti.
25 anni dalla rinascita del Vespa Club Mantova, come l'Araba Fenice riemersa dalle ceneri, il Vespa club é rinato, ha acquisito negli anni linfa nuova, si é imposto sui palcoscenici della Regolaritá Vespistica nazionale, si é fatto carico di un memorabile VWD, di numerose edizioni di 1000 km. Un Vespa club che ha conosciuto il Dolore tremendo della perdita di un amico in sella..ma ugualmente ha continuato nella sua "missione" , macinare chilometri in allegria, perchè ricordiamolo sempre, Hendy cosí avrebbe voluto.
Non ci siamo fermati, ci siamo fatti piú forti, e siamo orgogliosi di esserci riusciti.
Ecco, tutto questo sopra scritto, é stato riversato nel 12° Raduno vespistico nazionale "Cittá di Mantova".
Veniamo ora ad un po' di cronaca:
Il sabato pomeriggio dalle 14 accoglienza in Piazza Sordello, a seguire 3 tour organizzati minuziosamente per soddisfare tutti i gusti: vespata sui colli morenici con visita in cantina, visita guidata al centro città o safari in motonave sui laghi di Mantova.
Sabato sera, cena alla Trattoria da Claudio nel suggestivo borgo delle Grazie alle porte di Mantova. Ottima staffetta, circa 80 persone a tavola, a gustare pietanze tipiche mantovane, come i tortelli di zucca. Atmosfera tranquilla, il giusto relax pre domenica.
Domenica, all'ombra del Palazzo Ducale, nella suggestiva cornice di Piazza Sordello, oltre 220 iscritti si sono ritrovati, senza contare tutti quelli arrivati in ultimo, che si sono poi uniti al fumoso serpentone che dalla cittá si é snodato fino a Sabbioneta, con ingresso trionfale in Piazza d'Armi.
Sabbioneta, la cittá di Vespasiano Gonzaga, un puro concentrato di arte e storia, patrimonio mondiale dell'Unesco, che ha accolto i Vespisti con due tour guidati al Teatro all'Antica ed alla Chiesa dell'Incoronata.
Ovviamente post visita, aperitivo in Piazza servito a tutti.
Per il pranzo il gruppo é stato condotto alla sede Avis della vicina Casalmaggiore, dove un egregio servizio e cucina ha deliziato tutti i partecipanti, coccolati dalla cucina del nostro immenso Massimiliano Cavalli Teodoro coadiuvato dal suo zelante staff.
Il convivio é stato un tripudio di allegria, il clima di festa, spensieratezza, buon umore era tangibile e visibile sui visi sorridenti di tutti i presenti.
Durante il pranzo scorrevano i video delle nostre scorribande sociali sul maxischermo in sala, come anche i video delle varie edizioni della 1000 km.
Piacevolissimi anche i momenti ufficiali delle premiazioni per i campionati turistici nazionale e regionale.
Infine un lungo applauso per i 9 moschettieri del Direttivo del Vespa Club Mantova, sapientemente orchestrati dal Presidentissimo Claudio Federici, gran direttore di un'orchestra dove ciascun elemento ha saputo dare il meglio di sé.
Credo di aver scritto abbastanza, crediamo di aver lasciato qualcosa di bello ai partecipanti, qualcosa che va anche oltre alla Vespa, indubbio protagonista senza tempo di un evento che fa giá parte dei nostri cuori e carburatori.
Peace & Vespa
Eccoci a Dicembre...tempi di auguri, di brindisi, di abbracci, di momenti intimi nelle proprie famiglie, tempi per iniziare a revisionare le proprie Vespa ringraziandole per essere state ancora protagoniste e fedeli compagne di innumerevoli avventure ed emozioni...ma anche tempo di pranzi o cene sociali/aziendali. Tempo di tirare le "somme" dell'anno che volge al termine..
Cari amici lettori, appassionati, seguaci, siamo giunti a fine Novembre e prima di cambiare pagina al calendario è d'obbligo cercare di portarvi con le parole e le foto indietro al weekend del 09/10 Novembre, la cosiddetta "Estate di San Martino" che per noi del Turismo è sinonimo di...Regina Tour.
Domenica 20 Ottobre, il Turismo del Vespa Club Mantova si è tinto di rosso..il rosso del Cavallino di Maranello, la Ferrari.
Domenica 22 Settembre, una bella giornata dal sole settembrino, ottimale per partecipare al 15° Raduno degli amici di Pescantina.
Per salutare l'estate che se ne và, domenica 15 Settembre il Vespa Club Mantova ha scelto il Delta del Po come meta, precisamente la spiaggia di Boccasette, nel comune di Porto Tolle, dove allo Scano Palo Ristobeach, un menù tutto rigorosamente a base di pesce ci aspettava.
Sabato 07 Settembre la compagine Turistica capeggiata dal ritorno del Sior Lupin si è divertita in un tour pomeridiano a Borghetto, sempre una meta piacevole per un giretto di mezza stagione, viste le temperature tornate accettabili
Il Settembre vespistico per il Turismo del Club si è aperto con la partecipazione al 9° Raduno nazionale "Un Po...di Vespa" organizzato dal Vespa Club Occhiobello.
Dulcis in fundo, soddisfatti ma mai domi (o sazi?), domenica 25, il vesparaduno di Quattrocase Emergenti ,
Sabato 24 invece, invitati dal socio ed organizzatore Graziano della Summer Fest Palidano/Fera dla Pepa dal Magnan,
Venerdì 23, dodicesimo Vesparaduno alla tradizionale Fiera De "I Stradei" - Eremo Di Curtatone ,
Via Allende 31
46100 Mantova - Italia
Tel.: 345-6049985
Claudio Federici: 329-3709725